Stefano Foin
N.
M.
Relazioni di parentela:
Ente/istituzione di appartenenza:
Qualifica: Ingegnere e disegnatore
Biografia:
Fine XVIII secolo.
Produzione scientifica:
Ingegnere, è un esponente illustre della tradizione cartografica veronese. Nell’Asvr è presente con una trentina di disegni del periodo 1743-1789, parecchi dei quali aventi oggetto beni della famiglia Guastaverza, Ferrari, Rambaldo, Campagna, Medici, da Vico, Rizzardi, Allegri. Un cospicuo numero di carte è presente anche nell’ASVe; due di queste rappresentano una parte del territorio di Fumane (1752 e 1766) e una della valle di Boldrin (val d’Alpone; 1784). Si trova presso la BCTv la sua carta già presso i Perazzolo a treviso (1768), copia di G. A. Mattei.
Produzione di cartografia manoscritta:
Produzione di cartografia a stampa:
Fonti d’archivio:
Bibliografia:
: Bevilacqua Eugenia, 1984, pp. 9-24; Filippi 1999, p. 235; Guiotto 1980, pp. 139-146; Kubelik 1974, pp. 445-465; Marinelli1881, n.216, 239, 271; Mazzariol 1959, n. 264, 325; Viviani 1992, p. 462.
Altro:
Documenti presenti nel catalogo CIRCE n. 13; cfr http://sbd.iuav.it/
Rimandi ad altre schede:
Autore della scheda: Giuliana Baso, Francesca Rizzi e Vladimiro Valerio